Fondata nel 1993, ACN è nata dalla visione di quattro imprenditori: Greg Provenzano, Robert Stevanovski, Tony Cupisz e Mike Cupisz. Questi Soci fondatori avevano numerosi anni di esperienza nella vendita diretta, ma erano insoddisfatti dalle altre aziende e dalle opportunità di lavoro che avevano incontrato in passato. Si resero conto che l’unico modo per trovare un’azienda di cui volessero fare parte era crearla loro stessi.
Perciò, con taccuino alla mano, hanno formulato un piano economico. Su un lato del foglio hanno scritto tutto ciò che ritenevano valido, e sull'altro lato tutto ciò ritenevano inutile. Hanno diviso la pagina a metà e hanno tenuto solo il lato che conteneva quelli che sono poi diventati i principi che governano ACN: integrità, pratiche commerciali solide e l’impegno a dare sempre precedenza ai bisogni delle masse rispetto ai propri.
Da questo foglio iniziale, è nata l’idea imprenditoriale di concentrarsi sull’offerta di servizi che le persone utilizzano ogni giorno… servizi che non richiedevano a nessuno di modificare le proprie abitudini, né di acquistare prodotti di cui non necessitavano, o non alla loro portata.
ACN è nata come azienda rivenditrice di servizi per le chiamate interurbane negli Stati Uniti, ma col tempo la gamma prodotti si è ampliata fino all’offerta di tutti i servizi essenziali che i clienti utilizzano quotidianamente in oltre 24 paesi. ACN è la più grande azienda al mondo di vendita diretta di servizi di telecomunicazione, energia e servizi essenziali per la casa e l’ufficio, ma più importante ancora, ACN ha servito da veicolo per cambiare la propria vita a innumerovoli persone.
Con quella pagina del taccuino, i Soci fondatori di ACN hanno tracciato una linea proverbiale, che ha stabilito i confini di ACN, per molti anni futuri. E, due decadi più tardi, questi sono ancora i prinicipi che guidano le operazioni dell’azienda oggi.
i Soci fondatori